Ma come?!! Non hai ancora pianificato il Black Friday?! E’ l’evento top dell’anno! Vedrai che numeri !!

E così anche noi, quelli dei Centri Commerciali, coinvolti nell’irrefrenabile raccolta e pubblicità delle più disparate promozioni! È un black puzzle?!..Si noi però abbiamo messo anche le black gift card in sconto!

È un trend !…Ma che trend sta avendo?

Nel 1924 i grandi magazzini Macy’s idearono il Black Friday, il giorno successivo al Thanksgiving Day, il Giorno del Ringraziamento, per dare il via allo shopping natalizio attraverso sconti e offerte vantaggiose.

Lo abbiamo importato, ci è piaciuto, lo abbiamo fatto nostro, ormai evento clou del commercio on e off.

Ma lo abbiamo anche un po’ stravolto e spero non faccia la fine degli anacronistici saldi, che spesso critichiamo poiché ormai vetusti, nell’era del  retail “everydaylowprice”, dei pre-sale un po’ tarocchi e dei sales 7/7 h24 di ecommerce e marketplace vari.

Ci siamo entusiasmati sul black friday e suoi derivati: black- day,weekend,week, mana mana, bla bla, ecc. che rischiano di sminuire un evento un tempo esclusivo, annacquando una promozione nel mare delle mille promozioni.

Ormai nelle settimane precedenti il venerdì nero, molti stores praticano lo sconto fisso, più o meno black(-20%,-30%), disorientando il cliente che non sa quando lo sconto inizia o termina e magari, nei black days, si vede sospendere alcuni servizi utili, come il click-and-collect, i punti e i crediti loyalty, i buoni spesa ed altri privilegi.

Purtroppo l’ultimo Black Friday si è rivelato più sottotono del precedente.

Speriamo che siano solo “dark clouds”, nuvole nere di passaggio.

…E intanto in Francia lo scorso anno, Decathlon e Kiabi, si sono chiamati fuori dal Black Friday…

Stefano De Robertis

Head of marketing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP