Connettività nel Mall: nuovo standard dei consumatori mobile oriented

La comunicazione con i nostri visitatori nel tempo è cambiata è sempre più digital oriente. App, loyalty digitale, intelligenza artificiale, beacon, realtà aumentata, geofance, digital signage, pagamenti digitali, tutto o quasi attraverso lo smartphone e non ha importanza l’età o lo status, tutti i nostri visitatori sono ormai mobile first e sempre collegati con il mall, anche non volendo.

L’utilizzo di servizi dati evoluti (social network, App, invio di foto e video) da Smartphone e tablet registra una crescita senza sosta. Un miliardo di dati si scambiano tra gli smatphone dei visitatori e il mall. Già in fase di avvicinamento sono agganciati attraverso la geofanceing, sono seguiti mappando gli spostamenti e le soste, davanti al bar per un caffè o davanti la vetrina di una gioielleria. Per far sì che ciò avvenga, il device ha bisogno di essere connesso alla rete, senza interruzione. Questo oggi è possibile grazie ai piani degli operatori telefonici che hanno praticamente aperto allo scambio dati, offrendo Giga pressoché illimitati ai loro clienti, permettendo loro di essere sempre connessi e di scaricare contenuti video, audio, foto oltre ad essere sempre presenti sui vari social per fare stories ecc. In questo modo il cliente è sempre in connesso in rete e, attraverso chat e notifiche, ha una relazione continua con il Mall rafforzando il rapporto di fedeltà, un ottimo esempio di relazione bidirezionale che migliora la shopping experience, Inoltre, attraverso la geofance e i beecon si possono attivare azioni di engagement promozionali aumentando le vendite.Vista la caratteristica del consumatore sempre più digital oriented, il Centro Commerciale ha l’obbligo di garantire una copertura di rete in tutti gli spazi interni ed esterni per assicurare la massima efficienza in termini di velocità di download ed upload dei device collegati.

Studi condotti dagli Operatori e dai portatori di tencologia, hanno evidenziato che l’80% del traffico mobile viene effettuato in indoor. Siamo sicuri che le reti wi-fi free offrono questa possibilità? Il visitatore ha ancora la necessità, vista la velocità del 4G e tra poco il 5G di collegarsi alle reti wi-fi del Mall? Nulla contro le reti wi-fi free, che restano comunque utili per i collegamenti business, ma vista l’evoluzione delle reti mobili 4th e 5th Generation, quanti utenti si collegano effettivamente alla rete wi-fi free che molto spesso è più lenta?

Milioni di frequentatori nei Centri Commerciali si aspettano di disporre di connessioni Cellulari affidabili e veloci per condividere la shopping experience con foto e video sui social media, cercare informazioni sui prodotti, fruire di contenuti streaming.

Le moderne comunicazioni cellulari sono un asset strategico indispensabile anche per il mondo retail. Con la crescente diffusione di Smartphone, sempre più retailer adottano notifiche di tipo push che necessitano di adeguata copertura cellulare per raggiungere i clienti target.

Tre fattori principali rendono difficile fornire copertura e servizi mobili adeguati all’interno degli edifici:

1. l’elevata densità di utenza mobile;

2. le caratteristiche dei moderni materiali costruttivi che schermano la copertura cellulare dall’esterno;

3. la difficoltà di propagazione all’interno degli edifici delle bande a frequenza elevata (LTE 2600MHz , 5G 3.7 GHz).

Come conseguenza, il cliente sperimenta chiamate difficoltose, navigazione Internet lenta o assenza di connessione mobile.

Il risultato é un disservizio per i frequentatori, visitatori, utenti.

Per tutti questi motivi, è compito del Centro Commerciale garantire al visitatore la massima copertura.

Oggi esiste la possibilità di assicurare la copertura indoor attraverso un impianto DAS (Distributed Antenna System):è questa la tecnologia per la connettività “indoor” in grado di portare il segnale della Rete Mobile in luoghi difficilmente accessibili o ad elevate “interferenze”. Locali sotterranei (come parcheggi interrati), o i moderni edifici come i Centri Commerciali, che per caratteristiche costruttive (pareti spesse) e materiali utilizzati (acciaio, vetro, cemento) impediscono la propagazione del segnale degli operatori dalla Rete esterna verso l’interno. Il DAS è in grado di garantire l’elevata qualità del segnale in qualsiasi posizione, consentono un potenziamento dedicato della copertura e capacità di Rete Mobile in luoghi con scarsa copertura e ad elevata densità di utenza. Il Das non solo va ben oltre le performance attualmente possibili con il wi-fi ma consente l’attivazione ditutta una serie di servizi a valore aggiunto, dal monitoraggio di device e piattaforme alla gestione di impianti a distanza, dall’uso di dispositivi connessi di nuovissima generazione basati sulla realtà aumentata e virtuale alle esperienze “immersive” attraverso proiezioni a 360 gradi.

Il DAS (Sistemi di Antenne Distribuite), è una rete di apparati e antenne a basso impatto visivo ed a basse emissioni, posizionate all’interno delle aree da coprire e collegate in fibra agli apparati trasmissivi degli Operatori Mobili. Una sola Rete DAS supporta tutte le bande (dal 2G al 5G) e tutti gli Operatori. Un Sistema DAS permette di avere tutte le aree del Centro collegate, evitando eventuali congestionamenti di traffico per sovraffollamento. In questo caso il visitatore che entra nel centro commerciale, ma anche nei singoli negozi, non deve attivare il Wi-fi né effettuare alcun log-in in quanto è automaticamente connesso al proprio operatore mobile utilizzano i propri giga secondo il piano attivato.

Un aspetto da non sottovalutare, l’utente non collegandosi ad alcuna rete wi-fi avrà una maggiore sicurezza in termini di performance di cybersecurity nell’accesso ai dati in quanto la rete è gestita dagli operatori telefonici, senza tralasciare la maggior tutela per il Centro in quanto nel caso di una rete wi-fi la sicurezza dei dati è responsabilità del centro commerciale (proprietaria della rete wi-fi).

Quindi oggi il visitatore potrà scegliere quale opzione utilizzare, se l’utilizzo della rete Wi-fi free del centro commerciale nel caso si volesse collegare con un Pc per lavorare o studiare oppure continuare ad utilizzare il proprio device utilizzando i giga del proprio piano tariffario.

Davide Petrucci
Res. Marketing Ethos

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP