
Måneskin Marketing
Curiosare a una delle tante frequentatissime mostra mercato del disco da collezione mi rilassa e mi riavvicina a una passione mai sopita, la musica vissuta attraverso il fascino del vinile, il supporto fonografico che ha contribuito, col suo formato e con gli artwork elaborati delle copertine, alla grandezza di tanti artisti.
Oggi il vinile, nel pieno dell’era digitale, della musica fluida e dello streaming, viene riscoperto anche da fasce di pubblico giovanissime che con i solchi concentrici a 45 o 33 giri non hanno mai avuto a che fare.
I dati parlano chiaro, dal 2010 in poi il vinile è cresciuto del 758% in termini di vendite e in Italia, dati del 2021, ha sorpassato il CD, 4,7 milioni di ricavi contro i 4,4 del supporto digitale.
Un esempio tangibile di quella che definiamo « experience fisica».
Il collezionismo e la fruizione della musica attraverso i supporti fisici e legato alla old generation, sono tutt’altro che morti, anzi rinati con nuova linfa, vista la ri-proposizione del vinile, forse oscurato, ma mai davvero azzerato dallo strapotere e alla liquidità dello streaming on line.
Il suo ritorno in grande stile, negli scaffali dei negozi di elettronica, per il piacere dei collezionisti di ieri, a cui si aggiungono quelli di oggi, visto che il fenomeno del disco collection è intergenerazionale.
Un caso di perfetta integrazione on/off.
Tornando alla mia visita della mostra mercato del disco da collezione, la notizia del giorno tra le bancarelle è l’uscita, il prossimo 20 Gennaio 2023, di Rush! Il nuovo attesissimo album dei Måneskin.
La strategia di marketing della rock band è chiara e fa capire molto dei servizi a cui un punto vendita fisico dovrebbe mirare nell’ottica della customizzazione, dell’esclusiva e dei servizi associati da offrire.
Accanto alle piattaforme musicali online mondiali e ai lanci sui social di tutto il mondo, (visto che il singolo che ha anticipato album The Loneliest a oggi 1 Novembre, è già entrato nella top 50 global di Spotify), ci sono poi le attività “fisiche” a supporto di questo strapotere digitale.
Rush, in uscita il 20 gennaio 2023, sarà disponibile in pre-order 3 mesi prima a novembre, con differenti versioni fisiche che comprenderanno vinile standard, edizioni per collezionisti in vinile bianco, rosso e illustrato; inoltre edizione speciale tipo rarità capsule collection, set con cd, contenuti inediti e molto altro.
La prevendita dei biglietti dei concerti della band romana va verso il tutto esaurito da Seattle a Città del Messico, per non parlare dell’Italia.
Ed è proprio nella dimensione live che i Maneskin hanno presentato Kool Kids, un inedito punk che si aggiungerà come contenuto speciale al disco in uscita; della serie le novità in anteprima le vedo e me le godo dal vivo nella live experience dei concerti.
Il merchandising del gruppo è omni-canale, c’è quello dei concerti, integrato col sito web ufficiale, mentre gli eventi promozionali importanti sono massicciamente coperti sia dai media generalisti che media digitali di settore, e infine come non ricordare che nella fase di ascesa del gruppo, per una capillare promozione che li facesse «toccare» al loro pubblico che li aveva conosciuti solo in TV, anche loro sono passati dai tanto vituperati (dai grandi artisti ), ma tante volte usati, centri commerciali.
Nota 1 – Ai ragazzi la fruizione del digitale non basta più!
Nota 2 – Siamo fuori di testa, ma diversi da loro?
Stefano De Robertis
Lascia un commento